Moto%2C+hai+paura+dei+ladri%3F+Ecco+cosa+devi+fare+per+evitare+il+furto
adivait
/moto-hai-paura-dei-ladri-ecco-cosa-devi-fare-per-evitare-il-furto-266/amp/
Moto

Moto, hai paura dei ladri? Ecco cosa devi fare per evitare il furto

Le moto e gli scooter sono spesso soggetti a tentativi di furti, ed oggi vi parleremo dei metodi utili per evitare che ciò accada.

Al giorno d’oggi, la sicurezza è diminuita nel nostro paese, a causa dell’incremento della criminalità e di leggi che tutelano sempre meno il cittadino. Anche i furti di auto, moto e scooter sono in costante aumento, ed è importante riuscire a difendersi per evitare di ritrovarsi con un cerino in mano. Sulle vetture sono stati fatti progressi sul fronte della sicurezza, ma sui modelli a due ruote, ciò è molto più complicato.

Moto segui i consigli – Adiva.it

In ogni caso, come riportato sul sito web “Dueruote.it“, ci sono alcuni consigli da seguire per limitare il rischio di furto per moto e scooter, in modo da rendere la vita molto più complicata ai malviventi. Nelle prossime righe, vi metteremo al corrente delle 5 cose da fare per poter stare più tranquilli, anche se l’episodio sfortunato, nonostante tutte le precauzioni del caso, può sempre capitare.

Moto, ecco cosa fare per evitare i furti

  • Evita i modelli premium: Se si parla di moto, è bene evitare il frequente utilizzo di modelli di valore, che valgono di più ed attirano maggiormente i ladri. I modelli più appetibili sono la Ducati Multistrada V4 o la BMW R 1300 GS, e se siete amanti delle adventure, puntate su modelli con cilindrata compresa tra 500 e 700 cc. I marchi più famosi attirano i malviventi, ed è meglio puntare su una Benelli o similari;
Scooter Honda in mostra (Honda) – Adiva.it
  • Evita le sportive: Anche questi gioiellini, che si distinguono per un design aerodinamico ed estremo e prestazioni stellari, sono molto ambite dai ladri. Inoltre, sul mercato se ne vendono molto poche, per cui è probabile che i malintenzionati le possano prendere di mira;
  • Occhio alle rarità: Evitate anche modelli che hanno un design molto ricercato, che in pochi anni può diventare molto difficile da trovare. Questo è un aspetto che avvicina i ladri e che potrebbe portarli a rubare la vostra moto;
  • Optate per modelli meno venduti: Questo è un consiglio valido soprattutto per gli scooter. Infatti, i modelli più venduti vengono rubati e poi smontati, dal momento che i pezzi di ricambio sono molto richiesti. Le statistiche, in tal senso, non mentono, e dicono che gli scooter più rubati sono Honda SH, Aprilia Scarabeo, Piaggio Liberty e via dicendo;
  • Scegliete un mezzo brutto: Se l’estetica del vostro modello non è così bella, le possibilità che venga rubato si abbassano ed anche parecchio.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

FIAT, è arrivato il momento della Campagnola? Clamoroso ritorno

La FIAT Campagnola è un modello storico, e secondo qualcuno, è arrivato il momento di…

10 mesi ago

Auto elettrica, ti sei mai chiesto quanto dura il motore? Il dato è clamoroso

L'auto elettrica ha molti motivi per essere critica, ma sul fronte della durata del motore…

11 mesi ago

Piaggio, vi ricordate dell’auto che aveva prodotto? Fu un flop clamoroso

Il Gruppo Piaggio non è stato sempre impegnato solamente nelle due ruote, visto che anni…

11 mesi ago

Lambretta, il ritorno del mito: prezzo contenuto e stile vintage (FOTO)

La Lambretta è stata un punto di riferimento per il mondo delle due ruote, ed…

11 mesi ago

La McLaren ed il dubbio sull’ala posteriore: il video spopola sul web, cosa faranno gli altri team?

Si discute e non poco in F1 per la presenza di un'ala posteriore mobile sulla…

11 mesi ago

Ferrari, arriva un premio inaspettato: nessuna come lei e fan tutti a bocca aperta

La Ferrari è un'eccellenza italiana famosa in tutto il mondo, e nelle ultime ore è…

11 mesi ago